magnet:?xt=urn:btih:0E10D95E541AB91F01C05BA2A128AEDB25671447
Lezione 94 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 9)/Parte 2 L’esercizio n.1 per moto contrario.mp4 287.5 MB
Lezione 94 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 9)/Parte 4 L’esercizio n.2 per moto contrario.mp4 268.6 MB
Lezione 94 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 9)/Parte 3 L’esercizio n.1 per moto contrario con la diteggiatura 234 e 345.mp4 194.7 MB
Lezione 1 Pianoforte, dammi solo mezz’ora e ti spiego la corretta impostazione delle mani/Parte 1 la corretta impostazione delle mani per suonare il pianoforte.mp4 134.4 MB
Lezione 4 Pianoforte, ecco l’esercizio fondamentale per iniziare a suonare il pianoforte a mani unite/Parte 2 …ecco finalmente l’esercizio vero!.mp4 126.3 MB
Lezione 85 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 4)/Parte 5 La variante a 2 ottave di distanza.mp4 121.3 MB
Lezione 11 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte quarta)/Parte 3 come studiare i passi più difficili quando si suona a mani unite.mp4 120.3 MB
Lezione 3 Pianoforte, come suonare una successione di note con tutte le dita/Parte 3 Come suonare una successione di note.mp4 118.3 MB
Lezione 94 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 9)/Parte 6 La scala di si bemolle maggiore a mani unite.mp4 116.5 MB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/Parte 2 L’esercizio n.3 con la nuova diteggiatura.mp4 113.7 MB
Lezione 1 Pianoforte, dammi solo mezz’ora e ti spiego la corretta impostazione delle mani/Parte 3 due esercizi per te, in modo da iniziare subito con il piede giusto a sviluppare una tecnica corretta.mp4 110.8 MB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/Parte 8 La scala di si bemolle maggiore a mani separate.mp4 110.6 MB
Lezione 4 Pianoforte, ecco l’esercizio fondamentale per iniziare a suonare il pianoforte a mani unite/Parte 1 Due esercizi preliminari cerchiamo subito di suonare a tempo.mp4 105.0 MB
Lezione 11 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte quarta)/Parte 1 come trovare la diteggiatura corretta.mp4 103.1 MB
Lezione 30 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte quarta)/Parte 1.mp4 102.8 MB
Lezione 29 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 1/Parte 6 Introduzione agli esercizi di solfeggio in chiave di basso.mp4 100.6 MB
Lezione 79 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 1)/Parte 4 La scala di do maggiore a mani unite per moto retto.mp4 97.8 MB
Lezione 21 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte prima)/Parte 4 Adesso siamo in grado di “cantare” le singole parti.mp4 93.7 MB
Lezione 91 Pianoforte, i primi esercizi di agilità (parte 7)/Parte 2 La variante dell’esercizio n.2.mp4 90.9 MB
Lezione 81 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 2)/Parte 6 L’esercizio a mani unite e una variante molto importante.mp4 90.3 MB
Lezione 94 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 9)/Parte 5 Come memorizzare la diteggiatura per questo tipo di scale.mp4 90.2 MB
Lezione 85 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 4)/Parte 4 L’esercizio n.1 completo con le nuove diteggiature.mp4 88.6 MB
Lezione 95 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 10)/Parte 2 L’esercizio n. 4.mp4 87.1 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 6 Il legato nel pianoforte.mp4 87.0 MB
Lezione 11 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte quarta)/Parte 2 suoniamo il brano a mani separate.mp4 86.6 MB
Lezione 15 Pianoforte, quali sono i 9 errori più comuni di chi inizia a suonare e come risolverli/Parte 4 7°, 8° e 9° errore.mp4 86.6 MB
Lezione 45 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quarta)/Parte 3 Introduciamo le indicazioni dinamiche i contrasti di sonorità e il diminuendo.mp4 85.4 MB
Lezione 2 Pianoforte, attenzione a come ti siedi per suonare/Parte 1 Dove sedersi, l’altezza del seggiolino e la distanza dal pianoforte.mp4 85.1 MB
Lezione 79 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 1)/Parte 5 L’esercizio preliminare per il corretto studio delle scale.mp4 84.9 MB
Lezione 15 Pianoforte, quali sono i 9 errori più comuni di chi inizia a suonare e come risolverli/Parte 3 il 4°, 5° e 6° errore.mp4 84.8 MB
Lezione 4 Pianoforte, ecco l’esercizio fondamentale per iniziare a suonare il pianoforte a mani unite/Parte 3 Altre note di durata diversa e le pause musicali.mp4 84.4 MB
Lezione 17 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (prima parte)/Parte 2 L’esercizio dei tasti bianchi per suonare più note contemporaneamente con la stessa mano.mp4 84.3 MB
Lezione 35 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 4/Parte 3 La scala di DO maggiore.mp4 83.2 MB
Lezione 91 Pianoforte, i primi esercizi di agilità (parte 7)/Parte 5 L’esercizio n.3 preliminare preparatorio alla salita.mp4 83.2 MB
Lezione 3 Pianoforte, come suonare una successione di note con tutte le dita/Parte 2 Come abbassare un tasto del pianoforte utilizzando il peso del braccio.mp4 83.1 MB
Lezione 95 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 10)/Parte 3 Gli esercizi preliminari del n.4.mp4 82.7 MB
Lezione 41 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte seconda)/Parte 6 La mano sinistra come si suonano tasti lontani con dita vicine e la seconda parte del brano.mp4 82.0 MB
Lezione 43 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte terza)/Parte 5 Impariamo a collegare la prima parte del brano con la seconda..mp4 81.7 MB
Lezione 45 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quarta)/Parte 5 Introduciamo le indicazioni agoniche “rallentando” e “a tempo”.mp4 81.6 MB
Lezione 49 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 5/Parte 4 Il primo esercizio per imparare questa tecnica.mp4 81.0 MB
Lezione 63 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 4)/Parte 3 La prima battuta a mani unite.mp4 80.9 MB
Lezione 25 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte terza)/Parte 3 Come studiare la seconda riga.mp4 80.8 MB
Lezione 49 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 5/Parte 5 Il secondo esercizio per imparare questa tecnica.mp4 80.5 MB
Lezione 55 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte quarta) e il solfeggio in chiave di basso 8/Parte 5 Il secondo e il terzo esercizio.mp4 80.3 MB
Lezione 13 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte quinta)/Parte 1 introduciamo il legato di portamento.mp4 80.2 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 7 Come eseguire il legato al pianoforte.mp4 80.1 MB
Lezione 33 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 3/Parte 5 Gli errori 8 e 9.mp4 80.0 MB
Lezione 87 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 5)/Parte 6 La scala di si maggiore a mani separate.mp4 79.9 MB
Lezione 27 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte quarta)/Parte 8 Come interpretare i nuovi segni agogici (rall. e corona) e come eseguirli.mp4 79.2 MB
Lezione 69 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 7)/Parte 1 Lo studio a mani unite della battuta n. 5.mp4 79.2 MB
Lezione 29 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 1/Parte 1 Come suonare una successione di più di 5 note.mp4 79.1 MB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/Parte 3 L’esercizio per imparare la nuova tecnica della caduta diagonale.mp4 78.9 MB
Lezione 81 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 2)/Parte 7 La scala di sol maggiore a mani unite per moto retto.mp4 77.6 MB
Lezione 87 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 5)/Parte 5 Studiamo l’esercizio preliminare anche con il 5° dito.mp4 77.5 MB
Lezione 43 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte terza)/Parte 4 Come si divide un brano per studiarlo in modo efficace. Suoniamo la seconda parte a mani unite.mp4 77.0 MB
Lezione 29 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 1/Parte 3 Le prime 2 fasi della tecnica.mp4 76.7 MB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/Parte 4 L’esercizio 3a completo.mp4 76.3 MB
Lezione 79 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 1)/Parte 2 Come studieremo le scale per moto retto a mani unite.mp4 76.3 MB
Lezione 32 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte quinta)/Parte 1.mp4 75.8 MB
Lezione 1 Pianoforte, dammi solo mezz’ora e ti spiego la corretta impostazione delle mani/Parte 2 l’impostazione delle mani vista da altre angolazioni e in modo più approfondito.mp4 75.6 MB
Lezione 49 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 5/Parte 3 Le due difficoltà da superare nel passaggio sotto il quarto dito.mp4 75.5 MB
Lezione 67 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 6)/Parte 4 Lo studio delle battute 5-8 con la mano sinistra impariamo a non spostare il primo dito lungo la tastiera.mp4 75.1 MB
Lezione 29 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 1/Parte 2 La tecnica del passaggio del pollice e come NON eseguirla.mp4 74.7 MB
Lezione 17 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (prima parte)/Parte 1 I due nuovi esercizi.mp4 74.7 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 2 La scala di Do maggiore di più ottave con la mano destra.mp4 74.6 MB
Lezione 73 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 9)/Parte 3 Come studiare i passaggi difficili a mani unite.mp4 74.0 MB
Lezione 21 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte prima)/Parte 3 Leggiamo le note con la loro durata corretta.mp4 73.6 MB
Lezione 27 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte quarta)/Parte 2 La seconda difficoltà del passaggio di riga (1a – 2a riga).mp4 73.4 MB
Lezione 12 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte prima)/Parte 3 come aumentare la velocità di esecuzione - come rendere la nostra esecuzione ancora più musicale.mp4 73.4 MB
Lezione 13 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte quinta)/Parte 3 come aumentare la velocità di esecuzione - come rendere la nostra esecuzione ancora più musicale.mp4 73.4 MB
Lezione 37 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte seconda)/Parte 2 Come muoversi sulla tastiera alternando tasti bianchi e tasti neri.mp4 73.3 MB
Lezione 81 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 2)/Parte 2 Il primo esercizio per l’agilità.mp4 73.3 MB
Lezione 37 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte seconda)/Parte 3 La scala di RE maggiore.mp4 72.3 MB
Lezione 87 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 5)/Parte 7 La scala di si maggiore per moto retto a mani unite.mp4 72.2 MB
Lezione 73 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 9)/Parte 6 L’allargamento della mano sinistra per suonare il nuovo accompagnamento.mp4 71.5 MB
Lezione 33 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 3/Parte 2 Gli errori 1 e 2.mp4 71.3 MB
Lezione 65 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 5)/Parte 3 La seconda difficoltà da superare per collegare le battute 1-2 e 3-4.mp4 71.3 MB
Lezione 33 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 3/Parte 3 Gli errori 3, 4 e 5.mp4 71.0 MB
Lezione 35 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 4/Parte 4 La scala di SOL maggiore.mp4 70.9 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 1 Alcuni consigli per l’esecuzione delle scale di più ottave.mp4 70.6 MB
Lezione 44 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte sesta)/Parte 2 La semiminima con il punto doppio, come si solfeggia.mp4 70.5 MB
Lezione 75 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 10)/Parte 3 Studiamo la seconda parte del B la mano sinistra.mp4 70.1 MB
Lezione 91 Pianoforte, i primi esercizi di agilità (parte 7)/Parte 4 Come fare il movimento corretto per lo spostamento del dito dalla posizione naturale.mp4 69.9 MB
Lezione 85 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 4)/Parte 3 Come risolvere eventuali problemi nell’esecuzione con diteggiatura 345.mp4 69.1 MB
Lezione 41 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte seconda)/Parte 1 Come suonare una coppia di note (la prima parte del brano).mp4 68.9 MB
Lezione 15 Pianoforte, quali sono i 9 errori più comuni di chi inizia a suonare e come risolverli/Parte 1 introduzione e il 1° errore (quello più comune).mp4 68.8 MB
Lezione 95 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 10)/Parte 5 La scala di mi bemolle maggiore a mani separate.mp4 68.4 MB
Lezione 35 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 4/Parte 1 L’importanza delle scale nella tecnica pianistica.mp4 68.4 MB
Lezione 21 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte prima)/Parte 2 Analizziamo lo spartito come interpretare le alterazioni in chiave e altre novità.mp4 68.3 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 6 Altri consigli sulla dinamica. Come ottenere un suono molto efficace nell’attacco del B.mp4 67.8 MB
Lezione 37 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte seconda)/Parte 1 Iniziamo a differenziare le due mani (dalla simmetria all’asimmetria).mp4 67.4 MB
Lezione 67 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 6)/Parte 5 Come semplificare lo studio della mano sinistra.mp4 67.2 MB
Lezione 17 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (prima parte)/Parte 3 L’esercizio per imparare la tecnica corretta con cui suonare i tasti neri.mp4 67.0 MB
Lezione 87 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 5)/Parte 2 Il secondo esercizio come utilizzare correttamente le terzine.mp4 66.9 MB
Lezione 85 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 4)/Parte 7 La scala di mi maggiore per moto retto e un metodo per memorizzare le scale.mp4 66.9 MB
Lezione 83 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 3)/Parte 3 L’esercizio in 3 step la mano destra.mp4 66.8 MB
Lezione 75 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 10)/Parte 6 Come effettuare il cambio di pagina suonando un brano.mp4 66.7 MB
Lezione 23 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte seconda)/Parte 4 Suoniamo le mani separatamente e impariamo a usare correttamente il metronomo.mp4 66.3 MB
Lezione 35 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 4/Parte 2 Le scale per moto contrario.mp4 66.2 MB
Lezione 55 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte quarta) e il solfeggio in chiave di basso 8/Parte 1 Il legato al pianoforte come eseguire questa tecnica quando ci sono più legature.mp4 66.0 MB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/Parte 6 Esercizio per imparare a suonare 1.mp4 65.9 MB
Lezione 49 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 5/Parte 2 Come fare il passaggio del pollice sotto il quarto dito.mp4 65.6 MB
Lezione 31 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte seconda) e il solfeggio in chiave di basso 2/Parte 1 Come studiare correttamente la tecnica del passaggio del pollice.mp4 65.5 MB
Lezione 95 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 10)/Parte 4 L’esercizio n.4 completo a mani separate e a mani unite.mp4 64.9 MB
Lezione 45 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quarta)/Parte 1 Leggere lo spartito e suonare contemporaneamente ecco come fare.mp4 64.8 MB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/Parte 3 Impariamo a suonare l’esercizio 3a preliminare con le diverse combinazioni.mp4 64.6 MB
Lezione 81 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 2)/Parte 4 La velocità di esecuzione dell’esercizio preliminare.mp4 64.4 MB
Lezione 61 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 3)/Parte 1 Come studiare le frasi ritmicamente più complesse.mp4 64.0 MB
Lezione 95 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 10)/Parte 6 La scala di mi bemolle maggiore a mani unite.mp4 63.5 MB
Lezione 69 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 7)/Parte 4 Impariamo un metodo di studio molto utile e suoniamo la battuta n. 8.mp4 63.3 MB
Lezione 23 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte seconda)/Parte 1 Individuiamo le note sulla nostra tastiera.mp4 63.3 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 8 Un esercizio preliminare per imparare a eseguire il legato.mp4 63.1 MB
Lezione 79 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 1)/Parte 6 Come studiare la scala di do maggiore per moto retto.mp4 63.1 MB
Lezione 47 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quinta)/Parte 4 Come si effettua il cambio del pedale. Un esercizio preliminare per imparare a muovere in modo corretto il pedale.mp4 63.0 MB
Lezione 31 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte seconda) e il solfeggio in chiave di basso 2/Parte 6 L’esercizio del passaggio del pollice per la mano sinistra e a mani unite.mp4 62.8 MB
Lezione 55 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte quarta) e il solfeggio in chiave di basso 8/Parte 4 L’esercizio con la mano sinistra e a mani unite.mp4 62.5 MB
Lezione 31 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte seconda) e il solfeggio in chiave di basso 2/Parte 3 Inquadratura laterale n.1.mp4 62.5 MB
Lezione 57 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte prima)/Parte 2 Le frasi musicali e i diversi tipi di legato.mp4 62.0 MB
Lezione 83 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 3)/Parte 2 Analizziamo lo spartito dell’esercizio 1 completo.mp4 62.0 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 1 La tecnica e l’esecuzione dei brani come comportarsi per ottenere il miglior risultato.mp4 61.6 MB
Lezione 83 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 3)/Parte 5 Come coordinare il movimento delle mani nell’esecuzione con il metronomo.mp4 61.3 MB
Lezione 54 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte terza)/Parte 1 Introduzione ai nuovi esercizi di solfeggio.mp4 61.3 MB
Lezione 25 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte terza)/Parte 1 Impariamo a suonare la prima riga a mani unite 1.mp4 60.6 MB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/Parte 7 La scala di fa maggiore a mani separate.mp4 60.6 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 3 La mano sinistra come suonare note lontane in un arpeggio.mp4 60.6 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 3 La scala di Do maggiore di più ottave con la mano sinistra. Come ricordarsi la diteggiatura corretta.mp4 60.4 MB
Lezione 67 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 6)/Parte 3 Un importante esercizio per imparare a passare con gli occhi dallo spartito alla tastiera e viceversa.mp4 60.1 MB
Lezione 63 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 4)/Parte 5 Come studiare le battute 3 e 4 focalizzando l’attenzione sul punto critico.mp4 60.1 MB
Lezione 61 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 3)/Parte 3 Studio delle prime 4 battute della mano destra dove fermarsi quando studiamo più battute.mp4 59.6 MB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/Parte 5 La tecnica del passaggio del pollice sul secondo dito.mp4 59.6 MB
Lezione 57 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte prima)/Parte 3 L’analisi preliminare dello spartito 1.mp4 59.6 MB
Lezione 23 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte seconda)/Parte 3 Come impostare correttamente le mani per suonare questo brano.mp4 59.5 MB
Lezione 91 Pianoforte, i primi esercizi di agilità (parte 7)/Parte 3 L’esercizio n. 3.mp4 59.1 MB
Lezione 55 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte quarta) e il solfeggio in chiave di basso 8/Parte 6 I nuovi esercizi di solfeggio in chiave di basso.mp4 58.5 MB
Lezione 65 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 5)/Parte 2 La prima difficoltà da superare per collegare le battute 1-2 e 3-4.mp4 58.0 MB
Lezione 87 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 5)/Parte 4 L’esercizio preliminare con l’uso del 4° dito.mp4 57.9 MB
Lezione 72 Impariamo a leggere le terzine (parte 3)/Parte 7 Esercizi per suonare le terzine.mp4 57.9 MB
Lezione 55 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte quarta) e il solfeggio in chiave di basso 8/Parte 3 L’esercizio con la mano destra.mp4 57.7 MB
Lezione 43 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte terza)/Parte 3 Suoniamo la prima parte del brano a mani unite.mp4 57.5 MB
Lezione 59 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 2)/Parte 2 Finiamo il nostro esercizio e alcune considerazioni sul bequadro precauzionale.mp4 57.5 MB
Lezione 49 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 5/Parte 1 L’importanza del passaggio del pollice sotto il quarto dito.mp4 57.2 MB
Lezione 85 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 4)/Parte 2 La diteggiatura 234 come fare l’esercizio preliminare.mp4 56.7 MB
Lezione 83 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 3)/Parte 7 La scala di re maggiore per moto retto.mp4 56.3 MB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/Parte 5 L’esercizio n.2 con a diteggiatura 234.mp4 56.1 MB
Lezione 39 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte prima)/Parte 4 Leggiamo e solfeggiamo correttamente le note della mano sinistra.mp4 56.0 MB
Lezione 75 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 10)/Parte 7 Colleghiamo A e B impariamo a saltare tra registri diversi del pianoforte.mp4 55.7 MB
Lezione 50 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 1)/Parte 5 Facciamo ancora un importante passo avanti nel solfeggio.mp4 55.5 MB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/Parte 3 Come solfeggiare la legatura di valore.mp4 55.5 MB
Lezione 71 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 8)/Parte 3 Altri 5 punti da curare per suonare un brano al pianoforte.mp4 55.1 MB
Lezione 33 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 3/Parte 6 Il secondo esercizio per imparare il passaggio del pollice.mp4 54.2 MB
Lezione 63 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 4)/Parte 2 Quali sono le principali difficoltà che incontriamo suonando a mani unite le prime 4 battute.mp4 53.8 MB
Lezione 22 Solfeggio, ecco i primi esercizi/Parte 3 Come eseguire correttamente gli esercizi.mp4 53.8 MB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/Parte 4 L’esercizio n. 2 completo.mp4 53.6 MB
Lezione 73 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 9)/Parte 5 Eseguiamo le battute 17-20 con la mano destra.mp4 53.6 MB
Lezione 31 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte seconda) e il solfeggio in chiave di basso 2/Parte 5 L’esercizio del passaggio del pollice per la mano destra.mp4 53.5 MB
Lezione 40 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quarta)/Parte 3 La croma con il punto semplice come solfeggiarla.mp4 53.5 MB
Lezione 27 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte quarta)/Parte 1 La prima difficoltà del passaggio di riga (1a – 2a riga).mp4 53.1 MB
Lezione 87 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 5)/Parte 3 Gli esercizi preliminari.mp4 52.7 MB
Lezione 59 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 2)/Parte 1 Troviamo le note del brano sulla tastiera.mp4 52.5 MB
Lezione 73 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 9)/Parte 1 Studiamo le battute 15-16 con il cambio di dito alla mano destra.mp4 52.3 MB
Lezione 54 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte terza)/Parte 2 Successioni di sincopi irregolari.mp4 52.0 MB
Lezione 83 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 3)/Parte 4 L’esecuzione con mano sinistra e a mani unite.mp4 51.5 MB
Lezione 6 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte prima)/Parte 2 Il primo passo del nostro metodo di studio analizzare lo spartito.mp4 51.1 MB
Lezione 69 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 7)/Parte 2 Aggiungiamo anche la battuta n. 6.mp4 51.0 MB
Lezione 81 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 2)/Parte 5 L’esercizio preliminare per la mano sinistra.mp4 50.8 MB
Lezione 83 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 3)/Parte 6 L’esercizio 1 completo ecco come eseguirlo correttamente.mp4 50.7 MB
Lezione 71 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 8)/Parte 6 Il cambio di dito rispetto alla posizione naturale.mp4 50.6 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 7 Personalizziamo la dinamica della fine del brano.mp4 50.1 MB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/Parte 2 Come fare il movimento corretto per l’esercizio n. 2.mp4 49.9 MB
Lezione 41 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte seconda)/Parte 3 Impariamo a ribattere le note ecco come fare il movimento corretto.mp4 49.5 MB
Lezione 56 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quarta)/Parte 6 Impariamo a suonare le sincopi 2.mp4 49.4 MB
Lezione 39 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte prima)/Parte 3 Come si solfeggia in 34, un esercizio preliminare.mp4 49.3 MB
Lezione 45 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quarta)/Parte 2 L’esecuzione della terza parte e del brano intero.mp4 48.9 MB
Lezione 7 Pianoforte, come iniziare a sviluppare l’indipendenza delle mani (Intermezzo)/Parte 1.mp4 48.5 MB
Lezione 61 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 3)/Parte 4 Sviluppiamo la memoria fisica delle mani per suonare il pianoforte.mp4 48.5 MB
Lezione 15 Pianoforte, quali sono i 9 errori più comuni di chi inizia a suonare e come risolverli/Parte 2 il 2° e 3° errore.mp4 48.5 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 5 Come differenziare l’attacco di un mezzo forte (mf) da quello di un piano (p).mp4 48.2 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 9 Introduzione ai nuovi esercizi di solfeggio in chiave di basso.mp4 48.2 MB
Lezione 59 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 2)/Parte 5 Le prime 2 battute della mano sinistra usiamo subito il legato.mp4 48.0 MB
Lezione 50 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 1)/Parte 4 Combinazioni di sincope più gruppi ritmici diversi.mp4 48.0 MB
Lezione 33 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 3/Parte 4 Gli errori 6 e 7.mp4 47.9 MB
Lezione 49 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 5/Parte 6 Introduzione ai nuovi esercizi di solfeggio in chiave di basso.mp4 47.6 MB
Lezione 91 Pianoforte, i primi esercizi di agilità (parte 7)/Parte 7 L’esercizio n.3 completo per la mano destra.mp4 47.3 MB
Lezione 65 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 5)/Parte 4 Come ribattere due note che fanno parte della stessa legatura di frase.mp4 47.2 MB
Lezione 69 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 7)/Parte 3 Come studiare la battuta n. 7 impariamo a superare le 2 difficoltà.mp4 46.8 MB
Lezione 2 Pianoforte, attenzione a come ti siedi per suonare/Parte 3 Un esercizio per mettere in pratica quanto appreso oggi.mp4 46.7 MB
Lezione 36 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte seconda)/Parte 3 Il gruppo di croma più coppia di semicrome spiegazione teorica 1.mp4 46.7 MB
Lezione 59 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 2)/Parte 7 Studiamo a fondo le prime 4 battute della mano sinistra.mp4 46.6 MB
Lezione 76 Impariamo a leggere le terzine (parte 5)/Parte 6 Esercizi per suonare le terzine.mp4 46.6 MB
Lezione 47 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quinta)/Parte 7 L’esecuzione di tutto il brano con il pedale e alcuni consigli.mp4 46.6 MB
Lezione 50 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 1)/Parte 3 Come si solfeggia la sincope.mp4 46.4 MB
Lezione 42 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quinta)/Parte 2 Il punto doppio, come si solfeggia.mp4 46.4 MB
Lezione 39 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte prima)/Parte 2 Uno sguardo al nuovo spartito.mp4 46.0 MB
Lezione 41 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte seconda)/Parte 5 La mano sinistra come suonare la prima parte del brano.mp4 45.9 MB
Lezione 27 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte quarta)/Parte 3 Colleghiamo la seconda e la terza riga.mp4 45.3 MB
Lezione 46 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte settima)/Parte 4 La croma con il doppio punto come si solfeggia.mp4 45.2 MB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/Parte 8 Come utilizzare al meglio gli esercizi di solfeggio allegati.mp4 45.1 MB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/Parte 6 La diteggiatura 345.mp4 45.0 MB
Lezione 3 Pianoforte, come suonare una successione di note con tutte le dita/Parte 1 Cos’è la diteggiatura.mp4 45.0 MB
Lezione 37 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte seconda)/Parte 5 La scala di MI maggiore.mp4 44.8 MB
Lezione 67 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 6)/Parte 1 Perché è importante mantenere costante la diteggiatura di un brano.mp4 44.8 MB
Lezione 61 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 3)/Parte 2 Il “respiro” tra le frasi perchè rubare un po’ della durata a una nota di fine frase.mp4 44.7 MB
Lezione 41 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte seconda)/Parte 2 Come suonare una coppia di note (la seconda parte del brano).mp4 44.5 MB
Lezione 81 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 2)/Parte 3 Come accentuare i tempi forti dell’esercizio.mp4 44.3 MB
Lezione 10 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte terza)/Parte 4 l’ultimo tassello come individuare il do centrale su qualsiasi tastiera e pianoforte.mp4 44.3 MB
Lezione 79 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 1)/Parte 3 I punti focali delle prime 5 scale maggiori.mp4 44.1 MB
Lezione 91 Pianoforte, i primi esercizi di agilità (parte 7)/Parte 6 L’esercizio n.3 preliminare preparatorio alla discesa.mp4 43.9 MB
Lezione 81 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 2)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 43.8 MB
Lezione 39 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte prima)/Parte 7 La diteggiatura del nuovo brano.mp4 43.8 MB
Lezione 50 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 1)/Parte 2 Cos’ la sincope.mp4 43.8 MB
Lezione 25 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte terza)/Parte 4 Siamo arrivati all’ultima riga.mp4 43.6 MB
Lezione 56 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quarta)/Parte 1 Introduzione agli esercizi di solfeggio.mp4 43.3 MB
Lezione 23 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte seconda)/Parte 2 Impariamo la diteggiatura corretta.mp4 43.3 MB
Lezione 41 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte seconda)/Parte 4 Mettiamo il ritmo per suonare la mano destra.mp4 43.2 MB
Lezione 29 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 1/Parte 4 La terza fase della tecnica.mp4 43.2 MB
Lezione 2 Pianoforte, attenzione a come ti siedi per suonare/Parte 2 La posizione delle gambe.mp4 43.1 MB
Lezione 56 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quarta)/Parte 5 Impariamo a suonare le sincopi 1.mp4 42.6 MB
Lezione 25 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte terza)/Parte 2 Impariamo a suonare la prima riga a mani unite 2.mp4 42.4 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 5 La scala di Sol maggiore di più ottave a mani separate.mp4 42.4 MB
Lezione 65 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 5)/Parte 5 Come studiare le battute 5-6 più il battere della 7 con la mano destra.mp4 42.1 MB
Lezione 27 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte quarta)/Parte 4 Un altro suggerimento per l’ultimo cambio di riga.mp4 41.8 MB
Lezione 36 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte seconda)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 41.2 MB
Lezione 83 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 3)/Parte 1 L’importanza degli esercizi preliminari nello studio della tecnica pianistica.mp4 41.1 MB
Lezione 13 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte quinta)/Parte 2 come possiamo eseguire il brano con i segni dinamici.mp4 41.1 MB
Lezione 20 Vuoi imparare a solfeggiare/Parte 5 Ecco il nuovo modo di scandire i movimenti della battuta e un esercizio per imparare a farlo.mp4 40.8 MB
Lezione 10 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte terza)/Parte 2 adesso possiamo individuare tutte le note del nostro spartito.mp4 40.7 MB
Lezione 59 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 2)/Parte 8 Iniziamo a studiare la mano destra.mp4 40.7 MB
Lezione 36 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte seconda)/Parte 4 Il gruppo di croma più coppia di semicrome spiegazione teorica 2.mp4 40.5 MB
Lezione 47 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quinta)/Parte 6 L’esercizio per suonare la prima parte del brano a mani unite e con il pedale.mp4 40.5 MB
Lezione 48 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 40.4 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 7 La scala di Re maggiore di più ottave a mani separate.mp4 40.3 MB
Lezione 42 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quinta)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 40.1 MB
Lezione 43 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte terza)/Parte 2 Iniziamo a mettere assieme le mani. Un esercizio preliminare per imparare a coordinare il movimento.mp4 40.0 MB
Lezione 43 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte terza)/Parte 1 Come e quando personalizzare la tecnica pianistica.mp4 40.0 MB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/Parte 8 Esercizi per suonare le terzine.mp4 40.0 MB
Lezione 39 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte prima)/Parte 6 Le note sulla tastiera, attenzione alla mano destra….mp4 39.6 MB
Lezione 71 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 8)/Parte 2 Le prime 2 capacità da sviluppare.mp4 39.5 MB
Lezione 25 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte terza)/Parte 5 Una regola generale per collegare le varie righe di un brano.mp4 39.2 MB
Lezione 56 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quarta)/Parte 4 Combinazioni di sincopi e sincopi con pause.mp4 39.0 MB
Lezione 45 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quarta)/Parte 7 Introduzione all’uso del pedale del pianoforte.mp4 38.7 MB
Lezione 37 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte seconda)/Parte 4 La scala di LA maggiore.mp4 38.6 MB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/Parte 2 Cos’ è la legatura di valore.mp4 38.4 MB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/Parte 6 L’esercizio a mani separate e a mani unite.mp4 38.1 MB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/Parte 7 L’esercizio con i tasti bianchi.mp4 37.9 MB
Lezione 71 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 8)/Parte 4 Le ultime 2 capacità da sviluppare.mp4 37.9 MB
Lezione 46 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte settima)/Parte 3 La croma con il punto doppio spiegazione teorica.mp4 37.8 MB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/Parte 8 Esercizi per suonare le terzine.mp4 37.7 MB
Lezione 27 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte quarta)/Parte 7 Aggiungiamo i segni di espressione e i segni dinamici.mp4 37.7 MB
Lezione 91 Pianoforte, i primi esercizi di agilità (parte 7)/Parte 8 L’esercizio n.3 a mani unite.mp4 37.7 MB
Lezione 47 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quinta)/Parte 2 Come usare correttamente il pedale del pianoforte.mp4 37.5 MB
Lezione 75 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 10)/Parte 5 Superiamo alcune difficoltà e suoniamo questa parte a mani unite.mp4 37.3 MB
Lezione 12 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte prima)/Parte 4 spiegazione dettagliata del metodo di studio che potrai applicare a qualsiasi brano.mp4 37.2 MB
Lezione 13 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte quinta)/Parte 4 spiegazione dettagliata del metodo di studio che potrai applicare a qualsiasi brano.mp4 37.2 MB
Lezione 85 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 4)/Parte 6 La scala di la maggiore per moto retto.mp4 37.0 MB
Lezione 65 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 5)/Parte 1 Un aiuto per suonare a mani unite la corrispondenza verticale delle note sullo spartito.mp4 36.9 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 8 Come valorizzare il ritorno del tema.mp4 36.7 MB
Lezione 95 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 10)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 36.7 MB
Lezione 41 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte seconda)/Parte 7 La mano sinistra la terza parte del brano.mp4 36.7 MB
Lezione 46 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte settima)/Parte 2 Cosa sono le biscrome e come si solfeggiano.mp4 36.7 MB
Lezione 59 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 2)/Parte 4 Un esercizio molto utile per imparare questo accompagnamento.mp4 36.6 MB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/Parte 8 La scala di fa maggiore a mani unite.mp4 36.1 MB
Lezione 33 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 3/Parte 1 Introduzione alla lezione.mp4 35.8 MB
Lezione 39 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte prima)/Parte 5 Leggiamo e solfeggiamo correttamente le note della mano destra.mp4 35.6 MB
Lezione 92 Solfeggio i tempi ternari e i tempi binari (parte 1)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 35.6 MB
Lezione 5 Come leggere la musica oggi ti spiego le prime cose fondamentali che bisogna conoscere/Parte 1 Cosa vuol dire battere il tempo… e cos’è la battuta.mp4 35.5 MB
Lezione 5 Come leggere la musica oggi ti spiego le prime cose fondamentali che bisogna conoscere/Parte 3 Altre note di durata diversa e le pause musicali.mp4 35.5 MB
Lezione 9 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte seconda)/Parte 2 Come imparare a segnare i movimenti della battuta.mp4 35.5 MB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 35.2 MB
Lezione 10 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte terza)/Parte 5 troviamo tutte le note del brano sul pianoforte.mp4 35.1 MB
Lezione 52 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte seconda)/Parte 6 Presentazione degli esercizi di solfeggio.mp4 35.0 MB
Lezione 31 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte seconda) e il solfeggio in chiave di basso 2/Parte 2 Come eseguire il passaggio del terzo dito.mp4 34.8 MB
Lezione 17 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (prima parte)/Parte 4 Alcune considerazioni sui nuovi esercizi.mp4 34.8 MB
Lezione 47 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quinta)/Parte 3 Tre modi per sapere quando cambiare il pedale (quando alzarlo e quando abbassarlo).mp4 34.6 MB
Lezione 58 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quinta)/Parte 7 Esercizi per suonare le sincopi.mp4 34.6 MB
Lezione 40 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quarta)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 34.5 MB
Lezione 71 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 8)/Parte 1 Le capacità da sviluppare per suonare il pianoforte (introduzione).mp4 34.4 MB
Lezione 71 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 8)/Parte 7 Alcuni suggerimenti per imparare questo tipo di movimento.mp4 34.3 MB
Lezione 94 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 9)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 34.2 MB
Lezione 54 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte terza)/Parte 3 Combinazioni di sincopi irregolari con altri gruppi ritmici.mp4 34.1 MB
Lezione 45 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quarta)/Parte 4 Impariamo a caratterizzare le diverse parti del brano attraverso differenti sonorità.mp4 33.9 MB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/Parte 4 Un altro esempio per solfeggiare la legatura di valore.mp4 33.6 MB
Lezione 28 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte terza)/Parte 1.mp4 33.6 MB
Lezione 75 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 10)/Parte 2 Suoniamo a mani unite le battute 17-20.mp4 33.4 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 2 Lo studio della ripresa le ultime 4 battute della mano destra.mp4 33.3 MB
Lezione 59 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 2)/Parte 6 L’accompagnamento della mano sinistra cambia come suonarlo.mp4 33.2 MB
Lezione 67 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 6)/Parte 2 Lo studio delle battute 7-8 con la mano destra.mp4 33.1 MB
Lezione 88 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 11)/Parte 6 Esercizi per suonare le terzine.mp4 33.0 MB
Lezione 6 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte prima)/Parte 3 Come interpretare i segni dinamici.mp4 32.8 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 4 Videoesercizi per suonare le sincopi n.1.mp4 32.7 MB
Lezione 48 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)/Parte 5 Seconda figura la semiminima con il punto più coppia di semicrome.mp4 32.4 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 9 Introduzione ai nuovi esercizi di solfeggio in chiave di basso.mp4 32.3 MB
Lezione 57 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte prima)/Parte 1 Introduzione al nuovo ciclo di lezioni di pianoforte.mp4 32.1 MB
Lezione 63 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 4)/Parte 1 L’indipendenza delle mani il problema più comune.mp4 31.9 MB
Lezione 90 Impariamo a leggere le terzine (parte 12)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 31.9 MB
Lezione 56 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quarta)/Parte 2 I tempi deboli secondari.mp4 31.8 MB
Lezione 63 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 4)/Parte 4 La seconda battuta a mani unite.mp4 31.7 MB
Lezione 55 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte quarta) e il solfeggio in chiave di basso 8/Parte 2 Il movimento corretto per alzare la mano dalla tastiera.mp4 31.6 MB
Lezione 38 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte terza)/Parte 4 Un trucco per solfeggiare al meglio la semiminima con il punto semplice.mp4 31.6 MB
Lezione 68 Le figure irregolari le terzine. Impariamo a solfeggiarle (parte prima)/Parte 5 Come leggere le terzine 2.mp4 31.6 MB
Lezione 23 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte seconda)/Parte 5 Un trucco per usare il metronomo quando si studia con un tempo molto lento.mp4 31.6 MB
Lezione 85 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 4)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 31.4 MB
Lezione 91 Pianoforte, i primi esercizi di agilità (parte 7)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 31.1 MB
Lezione 6 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte prima)/Parte 4 La velocità di esecuzione del brano, i segni espressivi e la diteggiatura.mp4 31.0 MB
Lezione 84 Impariamo a leggere le terzine (parte 9)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 30.8 MB
Lezione 92 Solfeggio i tempi ternari e i tempi binari (parte 1)/Parte 5 Il solfeggio dell’esercizio n.1.mp4 30.5 MB
Lezione 27 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte quarta)/Parte 5 Suoniamo il pezzo intero.mp4 30.5 MB
Lezione 8 Leggere le note sei sicuro di conoscere perfettamente le crome e le semicrome/Parte 1 cosa sono le crome e come leggerle.mp4 30.3 MB
Lezione 38 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte terza)/Parte 3 La semiminima con il punto semplice.mp4 30.2 MB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 30.1 MB
Lezione 10 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte terza)/Parte 1 impariamo a leggere le note in chiave di basso!.mp4 30.0 MB
Lezione 59 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 2)/Parte 3 Le prime 4 battute uno “stampo” per lo studio di tutto il brano.mp4 30.0 MB
Lezione 71 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 8)/Parte 5 Colleghiamo i due blocchi di 4 battute del nostro brano.mp4 29.9 MB
Lezione 9 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte seconda)/Parte 3 Determiniamo esattamente la durata delle nostre note.mp4 29.8 MB
Lezione 56 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quarta)/Parte 3 La sincope sui tempi deboli secondari.mp4 29.5 MB
Lezione 88 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 11)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 29.3 MB
Lezione 75 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 10)/Parte 4 Come suonare la mano destra una modifica alla simmetria delle battute.mp4 29.2 MB
Lezione 27 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte quarta)/Parte 6 Alcuni consigli per studiare qualsiasi brano al pianoforte.mp4 29.1 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 2 La scala di La maggiore a mani separate.mp4 29.0 MB
Lezione 70 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 2)/Parte 3 Come mescolare le terzine con le coppie di crome.mp4 28.9 MB
Lezione 26 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte seconda)/Parte 1.mp4 28.0 MB
Lezione 38 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte terza)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 28.0 MB
Lezione 52 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte seconda)/Parte 5 Altre sincopi irregolari.mp4 27.4 MB
Lezione 9 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte seconda)/Parte 4 Come imparare a leggere l’altezza delle note scritte in chiave di violino.mp4 27.4 MB
Lezione 57 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte prima)/Parte 4 L’analisi preliminare dello spartito 2.mp4 27.3 MB
Lezione 47 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quinta)/Parte 1 Come funziona il pedale del pianoforte.mp4 27.2 MB
Lezione 40 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quarta)/Parte 5 L’esercizio per imparare a suonare la croma con il punto semplice.mp4 27.1 MB
Lezione 74 Impariamo a leggere le terzine (parte 4)/Parte 6 Esercizi per suonare le terzine.mp4 27.1 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 9 Possiamo usare il pedale.mp4 26.9 MB
Lezione 90 Impariamo a leggere le terzine (parte 12)/Parte 7 Esercizi per suonare le terzine 2.mp4 26.6 MB
Lezione 73 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 9)/Parte 2 Come suonare le 2 battute con la mano sinistra la modifica della diteggiatura.mp4 26.5 MB
Lezione 8 Leggere le note sei sicuro di conoscere perfettamente le crome e le semicrome/Parte 3 alcuni esercizi per fare pratica.mp4 26.2 MB
Lezione 46 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte settima)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 26.1 MB
Lezione 87 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 5)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 25.8 MB
Lezione 2 Pianoforte, attenzione a come ti siedi per suonare/Parte 4 Due consigli per chi incomincia a suonare il pianoforte.mp4 25.7 MB
Lezione 90 Impariamo a leggere le terzine (parte 12)/Parte 6 Esercizi per suonare le terzine 1.mp4 25.6 MB
Lezione 92 Solfeggio i tempi ternari e i tempi binari (parte 1)/Parte 4 Un esercizio preliminare.mp4 25.6 MB
Lezione 86 Impariamo a leggere le terzine (parte 10)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 25.5 MB
Lezione 19 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (seconda parte)/Parte 5 Esercizi pratici per individuare i movimenti della battuta sul pentagramma 2.mp4 25.5 MB
Lezione 60 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte sesta)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 25.3 MB
Lezione 37 Pianoforte, impariamo a suonare le prime scale (parte seconda)/Parte 6 Il metodo corretto per studiare le scale.mp4 25.3 MB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 25.3 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 4 La scala di Mi maggiore a mani separate.mp4 25.2 MB
Lezione 5 Come leggere la musica oggi ti spiego le prime cose fondamentali che bisogna conoscere/Parte 2 Il primo segno grafico per esprimere il suono la nota da 14.mp4 24.9 MB
Lezione 73 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 9)/Parte 4 Come suonare una progressione al pianoforte, lo studio della seconda parte del brano.mp4 24.6 MB
Lezione 54 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte terza)/Parte 4 Altre combinazioni di sincopi irregolari con diversi gruppi ritmici.mp4 24.6 MB
Lezione 36 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte seconda)/Parte 2 Qual è la differenza tra la legatura di valore e la legatura di espressione.mp4 24.0 MB
Lezione 31 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte seconda) e il solfeggio in chiave di basso 2/Parte 4 Inquadratura laterale n.2.mp4 23.5 MB
Lezione 79 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 1)/Parte 1 Introduzione al nuovo ciclo di video lezioni.mp4 23.4 MB
Lezione 60 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte sesta)/Parte 4 Modifichiamo il gruppo sincopato con l’uso delle pause.mp4 23.4 MB
Lezione 57 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte prima)/Parte 6 Concludiamo il solfeggio… e un importante compito per te.mp4 23.2 MB
Lezione 22 Solfeggio, ecco i primi esercizi/Parte 2 Come utilizzare al meglio i podcast audio.mp4 23.2 MB
Lezione 70 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 2)/Parte 4 La terzina combinata alla semiminima come evitare un errore comune.mp4 23.2 MB
Lezione 52 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte seconda)/Parte 3 Successioni di sincopi.mp4 22.9 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 4 Suoniamo le ultime 4 battute a mani unite.mp4 22.8 MB
Lezione 44 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte sesta)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 22.8 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 8 Videoesercizi per suonare le sincopi n.5.mp4 22.8 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 6 Videoesercizi per suonare le sincopi n.3.mp4 22.6 MB
Lezione 69 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 7)/Parte 5 Suonare ed essere concentrati su tanti aspetti diversi come affrontare il problema.mp4 22.1 MB
Lezione 19 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (seconda parte)/Parte 2 Come trovare i movimenti della battuta sul pentagramma.mp4 22.0 MB
Lezione 8 Leggere le note sei sicuro di conoscere perfettamente le crome e le semicrome/Parte 2 cosa sono le semicrome e come leggerle.mp4 22.0 MB
Lezione 86 Impariamo a leggere le terzine (parte 10)/Parte 6 Esercizi per suonare le terzine.mp4 21.9 MB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/Parte 1 Introduzione al nuovo ciclo di lezioni.mp4 21.9 MB
Lezione 47 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quinta)/Parte 5 L’esercizio per suonare la prima parte del brano coordinando la mano sinistra e il pedale.mp4 21.7 MB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/Parte 5 Esercizio pratico con la legatura di valore.mp4 21.7 MB
Lezione 38 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte terza)/Parte 5 L’esercizio pratico di solfeggio.mp4 21.4 MB
Lezione 60 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte sesta)/Parte 5 Introduciamo una coppia di semicrome nel gruppo sincopato come solfeggiare la nuova figura.mp4 21.2 MB
Lezione 6 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte prima)/Parte 1 Come imparare a suonare un brano per pianoforte. Introduzione alle videolezioni.mp4 21.0 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 9 Videoesercizi per suonare il contrattempo.mp4 21.0 MB
Lezione 19 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (seconda parte)/Parte 4 Esercizi pratici per individuare i movimenti della battuta sul pentagramma 1.mp4 20.8 MB
Lezione 82 Impariamo a leggere le terzine (parte 8)/Parte 7 Esercizi per suonare le terzine.mp4 20.4 MB
Lezione 38 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte terza)/Parte 2 Il punto semplice.mp4 20.4 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 7 Videoesercizi per suonare le sincopi n.4.mp4 20.3 MB
Lezione 22 Solfeggio, ecco i primi esercizi/Parte 1 I primi esercizi di solfeggio.mp4 20.1 MB
Lezione 88 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 11)/Parte 2 Come mescolare le terzine di ottavi con quelle di sedicesimi.mp4 20.1 MB
Lezione 70 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 2)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 20.1 MB
Lezione 58 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quinta)/Parte 5 Come solfeggiare la nuova figura sincopata 1.mp4 19.9 MB
Lezione 19 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (seconda parte)/Parte 3 L’indicazione di tempo impariamo a capirla e a utilizzarla per trovare i movimenti della battuta.mp4 19.8 MB
Lezione 84 Impariamo a leggere le terzine (parte 9)/Parte 7 Esercizi per suonare le terzine.mp4 19.7 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 5 Videoesercizi per suonare le sincopi n.2.mp4 19.5 MB
Lezione 74 Impariamo a leggere le terzine (parte 4)/Parte 2 Mescoliamo la terzina con la croma più coppia di semicrome.mp4 19.0 MB
Lezione 58 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quinta)/Parte 3 Esercizi per imparare a solfeggiare la semiminima con il punto nelle diverse situazioni.mp4 19.0 MB
Lezione 82 Impariamo a leggere le terzine (parte 8)/Parte 6 Il passaggio dal ritmo ternario a quello binario.mp4 18.8 MB
Lezione 62 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 7)/Parte 1 Il ritmo sincopato e la nuova lezione.mp4 18.8 MB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/Parte 3 Introduciamo la pausa nelle terzine.mp4 18.7 MB
Lezione 20 Vuoi imparare a solfeggiare/Parte 4 Come scandire i movimenti della battuta in modo da differenziarli.mp4 18.4 MB
Lezione 90 Impariamo a leggere le terzine (parte 12)/Parte 5 La legatura di valore con le terzine di sedicesimi.mp4 18.2 MB
Lezione 52 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte seconda)/Parte 4 Sincope regolare e sincope e irregolare.mp4 17.9 MB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/Parte 6 Impariamo a solfeggiare la nuova figura insieme alle terzine.mp4 17.9 MB
Lezione 16 Vuoi sapere come leggere le note in tutte le chiavi/Parte 4 Come leggere le note in chiave di violino e in chiave di basso.mp4 17.9 MB
Lezione 84 Impariamo a leggere le terzine (parte 9)/Parte 6 La coppia di terzine di sedicesimi.mp4 17.9 MB
Lezione 82 Impariamo a leggere le terzine (parte 8)/Parte 5 Come evitare errori in questo tipo di solfeggio.mp4 17.9 MB
Lezione 86 Impariamo a leggere le terzine (parte 10)/Parte 2 Mescoliamo le terzine di sedicesimi con le semicrome.mp4 17.8 MB
Lezione 20 Vuoi imparare a solfeggiare/Parte 1 Come individuare i movimenti della battuta in 34.mp4 17.7 MB
Lezione 58 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quinta)/Parte 2 Semiminima con il punto una figura, più possibilità ritmiche.mp4 17.5 MB
Lezione 58 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quinta)/Parte 1 Introduzione ai nuovi esercizi di solfeggio.mp4 17.0 MB
Lezione 39 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte prima)/Parte 1 Introduzione al nuovo ciclo di lezioni.mp4 17.0 MB
Lezione 36 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte seconda)/Parte 6 Esercizio per imparare a suonare il gruppo di croma più coppia di semicrome.mp4 17.0 MB
Lezione 52 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte seconda)/Parte 2 La sincope a cavallo di battuta.mp4 16.8 MB
Lezione 38 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte terza)/Parte 6 L’esercizio per imparare a suonare la semiminima con il punto semplice.mp4 16.8 MB
Lezione 12 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte prima)/Parte 1 Come si leggono e si “cantano” le note.mp4 16.8 MB
Lezione 29 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 1/Parte 5 … e il ritorno del terzo dito.mp4 16.8 MB
Lezione 3 Pianoforte, come suonare una successione di note con tutte le dita/Parte 4 …e la prossima lezione imparerai…!.mp4 16.7 MB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/Parte 7 Esercizio per imparare a suonare 2.mp4 16.6 MB
Lezione 68 Le figure irregolari le terzine. Impariamo a solfeggiarle (parte prima)/Parte 7 Esercizi pratici 2.mp4 16.5 MB
Lezione 68 Le figure irregolari le terzine. Impariamo a solfeggiarle (parte prima)/Parte 4 Come leggere le terzine 1.mp4 16.4 MB
Lezione 36 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte seconda)/Parte 5 Esercizio pratico di solfeggio.mp4 16.4 MB
Lezione 70 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 2)/Parte 2 Solfeggiamo più velocemente le terzine.mp4 16.4 MB
Lezione 44 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte sesta)/Parte 4 Esercizio per imparare a suonare la semiminima con il punto doppio.mp4 16.4 MB
Lezione 46 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte settima)/Parte 6 L’esercizio per imparare a suonare la croma con il punto doppio.mp4 16.4 MB
Lezione 66 Solfeggio come leggere altri importanti figure ritmiche/Parte 6 Modifichiamo le figure che già conosciamo con l’introduzione di opportune pause.mp4 16.4 MB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/Parte 2 La concatenazione di terzine.mp4 16.4 MB
Lezione 16 Vuoi sapere come leggere le note in tutte le chiavi/Parte 1 Come chiamare i suoni per distinguere la loro altezza.mp4 16.3 MB
Lezione 20 Vuoi imparare a solfeggiare/Parte 3 Cos’ è il solfeggio.mp4 16.1 MB
Lezione 72 Impariamo a leggere le terzine (parte 3)/Parte 6 Le terzine solfeggiate più velocemente.mp4 16.1 MB
Lezione 90 Impariamo a leggere le terzine (parte 12)/Parte 4 Invertiamo le figure e proviamo alcuni esempi.mp4 16.1 MB
Lezione 66 Solfeggio come leggere altri importanti figure ritmiche/Parte 2 La coppia di semicrome + croma.mp4 15.9 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 3 Il contrattempo sui tempi deboli secondari.mp4 15.9 MB
Lezione 72 Impariamo a leggere le terzine (parte 3)/Parte 3 Solfeggiamo la terzina insieme alla quartina.mp4 15.7 MB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/Parte 3 Come capire il nuovo gruppo sincopato.mp4 15.6 MB
Lezione 10 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte terza)/Parte 3 proviamo a “cantare” tutte le note del nostro brano con la corretta durata e altezza.mp4 15.3 MB
Lezione 57 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte prima)/Parte 5 Solfeggiamo le parti delle 2 mani con un nuovo approccio.mp4 15.0 MB
Lezione 62 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 7)/Parte 5 Come ottenere il “ritmo sincopato”.mp4 14.8 MB
Lezione 82 Impariamo a leggere le terzine (parte 8)/Parte 2 Come combinare insieme i gruppi sincopati.mp4 14.8 MB
Lezione 84 Impariamo a leggere le terzine (parte 9)/Parte 3 Come solfeggiare la nuova terzina.mp4 14.8 MB
Lezione 62 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 7)/Parte 2 Come ottenere una sincope di una battuta intera.mp4 14.8 MB
Lezione 66 Solfeggio come leggere altri importanti figure ritmiche/Parte 3 Un altro modo per capire la nuova figura.mp4 14.7 MB
Lezione 66 Solfeggio come leggere altri importanti figure ritmiche/Parte 5 La seconda nuova figura ritmica.mp4 14.6 MB
Lezione 68 Le figure irregolari le terzine. Impariamo a solfeggiarle (parte prima)/Parte 2 Cos’è la terzina e come ottenerla.mp4 14.6 MB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/Parte 4 La pausa a metà terzina.mp4 14.6 MB
Lezione 48 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)/Parte 7 Esercizio per imparare a suonare (semiminima con il punto più coppia di semicrome).mp4 14.5 MB
Lezione 88 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 11)/Parte 5 Le terzine di sedicesimi con i gruppi sincopati.mp4 14.3 MB
Lezione 82 Impariamo a leggere le terzine (parte 8)/Parte 4 La terzina senza suddivisione interna.mp4 14.3 MB
Lezione 76 Impariamo a leggere le terzine (parte 5)/Parte 4 Il caso della croma con il punto mescolata alla terzina.mp4 14.2 MB
Lezione 92 Solfeggio i tempi ternari e i tempi binari (parte 1)/Parte 2 L’indicazione di tempo nei 34.mp4 14.0 MB
Lezione 16 Vuoi sapere come leggere le note in tutte le chiavi/Parte 2 Cos’è il pentagramma.mp4 13.9 MB
Lezione 14 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte seconda)/Parte 4 Esercizi con note e pause di durata diversa 1.mp4 13.9 MB
Lezione 58 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quinta)/Parte 4 Una figura sincopata molto usata.mp4 13.9 MB
Lezione 72 Impariamo a leggere le terzine (parte 3)/Parte 2 Come mescolare le terzine con altre figure binarie un metodo molto pratico.mp4 13.8 MB
Lezione 76 Impariamo a leggere le terzine (parte 5)/Parte 2 Le figure con il punto mescolate alle terzine.mp4 13.8 MB
Lezione 68 Le figure irregolari le terzine. Impariamo a solfeggiarle (parte prima)/Parte 3 Come si scrivono le terzine.mp4 13.6 MB
Lezione 40 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quarta)/Parte 2 La croma con il punto semplice la teoria.mp4 13.6 MB
Lezione 48 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)/Parte 4 Esercizio per imparare a suonare (pausa da un ottavo più coppia di semicrome).mp4 13.6 MB
Lezione 74 Impariamo a leggere le terzine (parte 4)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 13.5 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 13.3 MB
Lezione 42 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quinta)/Parte 4 Esercizio per imparare a suonare la minima con il punto doppio.mp4 13.2 MB
Lezione 92 Solfeggio i tempi ternari e i tempi binari (parte 1)/Parte 3 Come solfeggiare i tempi ternari.mp4 13.1 MB
Lezione 66 Solfeggio come leggere altri importanti figure ritmiche/Parte 7 Come individuare e leggere le diverse figure ritmiche che possiamo incontrare.mp4 13.0 MB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/Parte 2 La nuova figura ritmica.mp4 13.0 MB
Lezione 86 Impariamo a leggere le terzine (parte 10)/Parte 4 Varie combinazioni ritmiche 2.mp4 13.0 MB
Lezione 21 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte prima)/Parte 1 Presentazione del brano e delle nuove cose che imparerai.mp4 12.9 MB
Lezione 72 Impariamo a leggere le terzine (parte 3)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 12.9 MB
Lezione 60 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte sesta)/Parte 2 Concatenazioni di gruppi sincopati. Come solfeggiarli.mp4 12.8 MB
Lezione 62 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 7)/Parte 6 La pausa sul primo movimento impariamo a leggere un ritmo completamente sfasato.mp4 12.7 MB
Lezione 20 Vuoi imparare a solfeggiare/Parte 2 Come individuare i movimenti della battuta in 24.mp4 12.6 MB
Lezione 82 Impariamo a leggere le terzine (parte 8)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 12.5 MB
Lezione 16 Vuoi sapere come leggere le note in tutte le chiavi/Parte 5 L’altra chiave di fa e le chiavi di do.mp4 12.4 MB
Lezione 16 Vuoi sapere come leggere le note in tutte le chiavi/Parte 7 Troviamo un suono di riferimento per poter suonare qualsiasi strumento in tutte le chiavi.mp4 12.4 MB
Lezione 90 Impariamo a leggere le terzine (parte 12)/Parte 3 La terzina di sedicesimi + la coppia di crome 2.mp4 12.4 MB
Lezione 45 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte quarta)/Parte 6 Come mettere insieme le indicazioni dinamiche e quelle agogiche.mp4 12.1 MB
Lezione 60 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte sesta)/Parte 3 Come individuare i gruppi sincopati all’interno delle battute.mp4 12.1 MB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/Parte 5 Come mescolare questa figura con le altre figure.mp4 12.0 MB
Lezione 88 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 11)/Parte 3 Altre combinazioni fra diverse terzine 1.mp4 11.9 MB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 11.9 MB
Lezione 58 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quinta)/Parte 6 Come solfeggiare la nuova figura sincopata 2.mp4 11.9 MB
Lezione 62 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 7)/Parte 4 Solfeggiamo più battute con questo tipo di ritmo.mp4 11.7 MB
Lezione 86 Impariamo a leggere le terzine (parte 10)/Parte 3 Varie combinazioni ritmiche 1.mp4 11.7 MB
Lezione 66 Solfeggio come leggere altri importanti figure ritmiche/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 11.6 MB
Lezione 16 Vuoi sapere come leggere le note in tutte le chiavi/Parte 6 Come leggere le note poste sopra e sotto il pentagramma.mp4 11.5 MB
Lezione 74 Impariamo a leggere le terzine (parte 4)/Parte 3 Come solfeggiare la terzina con un’altra figura binaria.mp4 11.4 MB
Lezione 82 Impariamo a leggere le terzine (parte 8)/Parte 3 Impariamo a mescolare questo gruppo con altre figure.mp4 11.4 MB
Lezione 86 Impariamo a leggere le terzine (parte 10)/Parte 5 Come mescolare le terzine con le altre figure.mp4 11.3 MB
Lezione 14 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte seconda)/Parte 5 Esercizi con note e pause di durata diversa 2.mp4 11.2 MB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/Parte 7 Il solfeggio più veloce.mp4 11.2 MB
Lezione 14 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte seconda)/Parte 1 Perché è importante “cantare” anche le pause.mp4 11.2 MB
Lezione 14 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte seconda)/Parte 3 Esempi per imparare a leggere le pause.mp4 11.0 MB
Lezione 68 Le figure irregolari le terzine. Impariamo a solfeggiarle (parte prima)/Parte 1 Introduzione al nuovo ciclo di lezioni.mp4 10.9 MB
Lezione 76 Impariamo a leggere le terzine (parte 5)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 10.8 MB
Lezione 19 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (seconda parte)/Parte 1 Come leggere insieme altezza e durata delle note.mp4 10.8 MB
Lezione 62 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 7)/Parte 3 Alcuni consigli per leggere correttamente questa figura.mp4 10.5 MB
Lezione 88 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 11)/Parte 4 Altre combinazioni fra diverse terzine 2.mp4 10.5 MB
Lezione 68 Le figure irregolari le terzine. Impariamo a solfeggiarle (parte prima)/Parte 6 Esercizi pratici 1.mp4 10.3 MB
Lezione 9 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte seconda)/Parte 1 Il secondo passo del nostro metodo di studio semplificare al massimo lo spartito.mp4 10.2 MB
Lezione 84 Impariamo a leggere le terzine (parte 9)/Parte 2 La terzina di sedicesimi.mp4 10.1 MB
Lezione 50 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 1)/Parte 1 Introduzione al nuovo ciclo di lezioni.mp4 10.0 MB
Lezione 48 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)/Parte 2 Prima figura la pausa da un ottavo più coppia di semicrome.mp4 10.0 MB
Lezione 76 Impariamo a leggere le terzine (parte 5)/Parte 3 Impariamo a solfeggiare la situazione inversa.mp4 9.7 MB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/Parte 4 Solfeggiamo la nuova figura sincopata.mp4 9.2 MB
Lezione 12 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte prima)/Parte 2 Gli esercizi di base (semiminime, minime, semibrevi).mp4 9.1 MB
Lezione 66 Solfeggio come leggere altri importanti figure ritmiche/Parte 4 Impariamo a combinare queste figure.mp4 9.1 MB
Lezione 40 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quarta)/Parte 4 L’esercizio pratico di solfeggio.mp4 8.9 MB
Lezione 44 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte sesta)/Parte 3 Esercizio pratico di solfeggio.mp4 8.7 MB
Lezione 16 Vuoi sapere come leggere le note in tutte le chiavi/Parte 3 Cosa sono le chiavi.mp4 8.6 MB
Lezione 52 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte seconda)/Parte 1 Di cosa parliamo oggi.mp4 8.5 MB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/Parte 2 Cos’è il contrattempo.mp4 8.4 MB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/Parte 6 Le terzine con pause ravvicinate.mp4 8.3 MB
Lezione 84 Impariamo a leggere le terzine (parte 9)/Parte 4 La terzina sul secondo ottavo.mp4 7.9 MB
Lezione 90 Impariamo a leggere le terzine (parte 12)/Parte 2 La terzina di sedicesimi + la coppia di crome 1.mp4 7.6 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 4 La scala di Do maggiore di più ottave a mani unite.mp4 7.6 MB
Lezione 14 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte seconda)/Parte 6 Esercizi con note e pause di durata diversa 3.mp4 7.5 MB
Lezione 84 Impariamo a leggere le terzine (parte 9)/Parte 5 Alcuni esercizi per fare pratica.mp4 7.4 MB
Lezione 77 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 11)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 6.8 MB
Lezione 42 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quinta)/Parte 3 Esercizio pratico di solfeggio.mp4 6.7 MB
Lezione 46 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte settima)/Parte 5 L’esercizio pratico di solfeggio.mp4 6.4 MB
Lezione 72 Impariamo a leggere le terzine (parte 3)/Parte 5 Due importanti esercizi da fare in loop.mp4 6.4 MB
Lezione 48 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)/Parte 6 Esercizio pratico (semiminima con il punto più coppia di semicrome).mp4 6.2 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 6 La scala di Sol maggiore di più ottave a mani unite.mp4 6.2 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 5 La scala di Mi maggiore a mani unite.mp4 6.2 MB
Lezione 72 Impariamo a leggere le terzine (parte 3)/Parte 4 Aggiungiamo altre figure.mp4 6.2 MB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/Parte 8 La scala di Re maggiore di più ottave a mani unite.mp4 6.1 MB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/Parte 3 La scala di La maggiore a mani unite.mp4 6.0 MB
Lezione 48 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)/Parte 3 Esercizio pratico (pausa da un ottavo più coppia di semicrome).mp4 5.6 MB
Lezione 76 Impariamo a leggere le terzine (parte 5)/Parte 5 Il solfeggio più veloce.mp4 5.4 MB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/Parte 5 5 La pausa alla fine della terzina.mp4 5.3 MB
Lezione 75 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte 10)/Parte 1 Introduzione alla nuova lezione.mp4 5.3 MB
Lezione 14 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte seconda)/Parte 2 Come leggere correttamente le pause.mp4 4.9 MB
Lezione 74 Impariamo a leggere le terzine (parte 4)/Parte 4 Alcuni esercizi in loop.mp4 4.5 MB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/Parte 7 Diversi tipi di sincope.mp4 4.4 MB
Lezione 74 Impariamo a leggere le terzine (parte 4)/Parte 5 Solfeggiamo più velocemente le terzine.mp4 4.2 MB
Lezione 90 Impariamo a leggere le terzine (parte 12)/12-90-99urcj.pdf 69.0 kB
Lezione 26 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte seconda)/08peces15-29.pdf 62.8 kB
Lezione 54 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte terza)/10-20-29fegj.pdf 61.3 kB
Lezione 86 Impariamo a leggere le terzine (parte 10)/12-72-80losq.pdf 53.4 kB
Lezione 92 Solfeggio i tempi ternari e i tempi binari (parte 1)/01laoz.pdf 51.3 kB
Lezione 12 Leggere le note con la loro durata, ecco gli esercizi per imparare a farlo (parte prima)/Schema.pdf 50.9 kB
Lezione 13 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte quinta)/Schema.pdf 50.9 kB
Lezione 32 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte quinta)/08dptes47-52.pdf 49.1 kB
Lezione 24 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte prima)/08yzses6-14.pdf 45.1 kB
Lezione 56 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte quarta)/10-30-38gjwe.pdf 44.9 kB
Lezione 88 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 11)/12-81-89plto.pdf 43.2 kB
Lezione 52 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte seconda)/10-11-19gher.pdf 42.9 kB
Lezione 55 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte quarta) e il solfeggio in chiave di basso 8/11-jecb04.pdf 42.8 kB
Lezione 78 Impariamo a leggere le terzine (parte 6)/11-37-46jzer.pdf 42.7 kB
Lezione 62 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 7)/10-57-66jeka.pdf 41.5 kB
Lezione 84 Impariamo a leggere le terzine (parte 9)/12-64-71lres.pdf 40.3 kB
Lezione 28 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte terza)/08eslpr30-41.pdf 40.2 kB
Lezione 80 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 7)/12-47-55ypas.pdf 38.6 kB
Lezione 34 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)/09-01-09kjhrd.pdf 38.0 kB
Lezione 76 Impariamo a leggere le terzine (parte 5)/11-28-36doqb.pdf 37.2 kB
Lezione 74 Impariamo a leggere le terzine (parte 4)/11-19-27jqld.pdf 37.0 kB
Lezione 8 Leggere le note sei sicuro di conoscere perfettamente le crome e le semicrome/note.pdf 36.6 kB
Lezione 72 Impariamo a leggere le terzine (parte 3)/11-10-18apeb.pdf 34.8 kB
Lezione 66 Solfeggio come leggere altri importanti figure ritmiche/10-71-79ghes.pdf 34.4 kB
Lezione 57 Pianoforte, impariamo a sviluppare l’indipendenza delle mani suonando un nuovo brano (parte prima)/fghbrano4.pdf 34.2 kB
Lezione 70 Impariamo a solfeggiare le terzine (parte 2)/11-01-09jerp.pdf 34.0 kB
Lezione 30 I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte quarta)/08koges42-46.pdf 33.8 kB
Lezione 82 Impariamo a leggere le terzine (parte 8)/12-56-63ttsb.pdf 33.5 kB
Lezione 60 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte sesta)/10-48-56fger.pdf 33.3 kB
Lezione 46 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte settima)/09-60-69gtavu.pdf 32.2 kB
Lezione 85 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 4)/13esercizio1-hepv.pdf 31.0 kB
Lezione 53 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 7/11-ferl03.pdf 30.6 kB
Lezione 36 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte seconda)/09-10-20lsra.pdf 28.9 kB
Lezione 50 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 1)/10-01-10kfems.pdf 28.6 kB
Lezione 21 Pianoforte, un nuovo brano da imparare a suonare (parte prima)/brano2.pdf 28.1 kB
Lezione 33 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte terza) e il solfeggio in chiave di basso 3/09-kjdf03.pdf 27.9 kB
Lezione 31 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte seconda) e il solfeggio in chiave di basso 2/09-ghjsaf02.pdf 26.3 kB
Lezione 39 Pianoforte, vuoi suonare un brano in 34 e imparare a usare il pedale (parte prima)/10jorfbrano3.pdf 26.3 kB
Lezione 40 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quarta)/09-32-41qbri.pdf 25.9 kB
Lezione 38 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte terza)/09-21-31pmet.pdf 25.6 kB
Lezione 29 Pianoforte, la tecnica del passaggio del pollice (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 1/09-jhdsf01.pdf 25.5 kB
Lezione 55 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte quarta) e il solfeggio in chiave di basso 8/esercizilegato.pdf 25.1 kB
Lezione 42 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quinta)/09-42-50pebhf.pdf 25.0 kB
Lezione 64 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte 8)/10-67-70feir.pdf 24.0 kB
Lezione 44 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte sesta)/09-51-59ermis.pdf 23.4 kB
Lezione 89 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 6)/13esercizio2compl-tyz.pdf 22.8 kB
Lezione 94 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 9)/13esercizio2mc-bai.pdf 22.4 kB
Lezione 51 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte 2) e il solfeggio in chiave di basso 6/11-dejv02.pdf 22.4 kB
Lezione 6 Pianoforte, impariamo a suonare un brano (parte prima)/spartito.pdf 22.0 kB
Lezione 94 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 9)/13esercizio1mc-bex.pdf 21.6 kB
Lezione 83 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 3)/13esercizio1-ger.pdf 21.4 kB
Lezione 22 Solfeggio, ecco i primi esercizi/esercizi1-5.pdf 20.6 kB
Lezione 16 Vuoi sapere come leggere le note in tutte le chiavi/tuttelenote.pdf 19.0 kB
Lezione 54 Solfeggio, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle sincopi (parte terza)/Esempi03.pdf 18.8 kB
Lezione 95 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 10)/13esercizio4-nso.pdf 18.2 kB
Lezione 87 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 5)/13esercizio2prel-frs.pdf 17.8 kB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/13esercizio3acompl-mqda.pdf 17.6 kB
Lezione 81 Pianoforte, i primi esercizi di agilità delle mani e le scale per moto retto (parte 2)/13es1prel-qrve.pdf 17.4 kB
Lezione 48 Solfeggio la legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)/11-htfk01.pdf 17.3 kB
Lezione 49 Pianoforte, le scale di più ottave e la tecnica del legato (parte prima) e il solfeggio in chiave di basso 5/11-htfk01.pdf 17.3 kB
Lezione 95 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 10)/13esercizio4prel-qls.pdf 14.9 kB
Lezione 93 Pianoforte, i primi esercizi di agilità e le scale per moto retto (parte 8)/13esercizio3aprel-hwso.pdf 14.4 kB
Lezione 19 Pianoforte, gli esercizi per imparare a suonare i tasti neri (seconda parte)/esercizi.pdf 14.3 kB
Lezione 20 Vuoi imparare a solfeggiare/esercizi2.pdf 14.0 kB
Read Me.txt 67 Bytes
24-alexandru-mica-di-di-di-murgule-di 257.2 MB
Tolkien, John Ronald Reuel, Il signore degli anelli... 82.4 MB
Tolkien, John Ronald Reuel, Il signore degli anelli... 82.4 MB
(documentario ita) la 7 Atlantide storie di uomini e di... 1.0 GB
Shakespeare - Sogno di una notte di mezza estate -... 137.6 MB
(documentario ita) la7 Atlantide storie di uomini e di... 2.2 GB
Viaggio di Natale di Braccio di Ferro [TVrip Xvid Ita... 367.7 MB
(documentario ita) la 7 Atlantide storie di uomini e di... 1.0 GB
I miei amici Tigro e Pooh (ep.47-48) Il concerto di... 367.7 MB
(documentario ita) la7 Atlantide storie di uomini e di... 2.7 GB
Andor [HDTV 720p][Cap.205] 8145次下载
Cap
HDTV
720p
Маня и Груня.2024.WEB-DL 720p.Files-x 5109次下载
2024
WEB
DL
Havoc.2025.1080p.NF.WEB-DL.DDP5.1.Atmos.H.264-EniaHD.mkv 5077次下载
WEB
DL
DDP5
The.Super.Cube.S01E09.1080p.iQ.WEB-DL.AAC2.0.H.264-VARYG.mkv 5040次下载
WEB
DL
Cube
Star.Wars.Andor.S02E05.I.Have.Friends.Everywhere.1080p.DS... 4944次下载
WEB
DL
Star
新桥恋人.电影港 地址发布页 www.dygang.me 收藏不迷路 4365次下载
me
www
发布页
Night at the Museum Battle of the Smithsonian 2009 2160p... 4161次下载
KiNGDOM
WEB
DL
www.UIndex.org - ... 4126次下载
www
MeGusta
HEVC
Palma.2.2024.WEB-DL.1080p.ExKinoRay.mkv 4000次下载
WEB
DL
2.2024
Guns N' Roses - Greatest Hits Live Broadcast Collection... 3915次下载
Live
Remastered
Hits
Andor [HDTV 720p][Cap.205] 8145次下载
Cap
HDTV
720p
(同人CG集) [白色絵の具 (無味ムスミ)] 友達の母が巨乳で金髪の淫乱美女でした.zip 6346次下载
zip
巨乳
CG
You.S05E02.720p.HEVC.x265-MeGusta[EZTVx.to].mkv 6221次下载
S05E02
HEVC
720p
up-mod-minecraft-play-with-friends-v1-21-80-28-... 6023次下载
982108028
mod
play
the.last.of.us.s02e02.1080p.web.h264-successful... 5335次下载
web
last
h264
异世降临.6v电影 地址发布页 www.6v123.net 收藏不迷路 5220次下载
www
发布页
6v123
Opasnaya.blizost.S01.2025.WEB-DL.1080p 5127次下载
WEB
DL
S01
Маня и Груня.2024.WEB-DL 720p.Files-x 5109次下载
2024
WEB
DL
Andor.S02E02.Sagrona.Teema.1080p.HEVC.x265-MeGu... 5100次下载
HEVC
Andor
mkv
Havoc.2025.1080p.NF.WEB-DL.DDP5.1.Atmos.H.264-E... 5077次下载
WEB
DL
DDP5
Shoot.Paragon.1970.DVDRip.XviD-AFO [NO-RAR] -...
Shoot
www
AFO
DASS-041-U
DASS
041
www.UIndex.org - Andy Richter Controls...
www
Episode
S01E04
[AniDub]_Sora_Kara_Furu_Ichioku_no_Hoshi_[Oriko_Qbiq]
Furu
no
Oriko
[BEST-TORRENTS.COM]...
Cheese
DL
2160p
【成人抖音-黑料-换妻-直播-手机搜7t7a.cc】麻豆传媒映画・爆操黑丝车模小姐姐・超级圆润...
麻豆
小姐姐
车模
Por siempre [HDTV 720p][Cap.106]
siempre
720p
Cap
Workaholics.S04E01.Season.4.Episode.1.WEBRip.72...
Workaholics
Episode
HoC
MobLand.S01E01.1080P.ENG.ITA.H264-TheBlackKing.mkv
ENG
H264
ITA
43606101 - Public Dick Flash Compilation..mp4
Dick
..
Compilation
吃瓜!去欧美留学的林淑瑶 ️被欧美大鸡巴驯化3P大战被洋吊深喉狂艹!
欧美
3P
被洋
Hellraiser III Hell On Earth 1992 1080p BluRay...
5.1
1992
AAC
Ghosts S04E21 Kyle 1080p PMTP WEB-DL DDP5 1 H...
WEB
DL
STC
[Gecko] Araiguma Calcal-dan - S01E07...
WEB
DL
AAC
salamander-2-salamander-deluxe-pack-play-statio...
salamander
play
full
Catalina Cruz live cam show pack
Catalina
show
live
SDMU-534
534
SDMU
dccdom.com@MIDV111C
com
MIDV111C
dccdom
